Economia

Prezzi, stime Istat: a dicembre +0,1% su base mensile e +1,3% su base annua. Confesercenti: “Niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano le tensioni sui prodotti energetici. L’aumento potrebbe portare il tasso a 2,2% nel 2025, più del doppio rispetto al 2024”

7 gennaio 2025
Gli italiani non hanno trovato l’inflazione sotto l’albero: i prezzi a dicembre – lo conferma l’Istat – si sono mantenuti sostanzialmente stabili sul mese precedente. Il rischio, però, è che trovino a gennaio una mega bolletta nella calza: sul processo di rientro dell’inflazione contin .....

Acquisti natalizi, Confesercenti: “A Torino negozi affollati nell’ultimo week end, le tredicesime danno slancio alle spese. Per i piemontesi a disposizione ancora 200 milioni del budget destinato alle feste”. Il presidente Banchieri: “Un buon risultato, che conferma le nostre previsioni. E per fine anno aspettiamo lo shopping dei tantissimi turisti che visiteranno la città”

22 dicembre 2024
Torino, 22 dicembre 2024 – Nell’ultimo week end prima di Natale i torinesi stanno affollando i negozi per gli ultimi acquisti. Secondo una rapida indagine condotta nella tarda mattinata di oggi da Confesercenti fra i commercianti cittadini, ieri e questa mattina l’afflusso della .....

Tredicesime, Confesercenti: “Per i piemontesi in arrivo oltre 4 miliardi: uno e mezzo sarà destinato al Natale, il resto alle spese fisse delle famiglie”. Il presidente Banchieri: “Un buon segnale per le feste, ma un vero rilancio dei consumi non si vede ancora”

9 dicembre 2024
Torino, 9 dicembre 2024 – Nei prossimi giorni i piemontesi riceveranno oltre 4 miliardi in tredicesime: una mensilità aggiuntiva in buona parte (2,5 miliardi) destinata a coprire spese fisse (casa, bollette, mutui, conti in sospeso), ma  anche usata (1,5 miliardi) per le spese delle imminent .....

Vendite al dettaglio, stime Istat: a ottobre in calo sia in valore (-0,5%), sia in volume (-0,8%). Confesercenti: “Piccoli negozi in difficoltà, c’è rischio di un ulteriore rallentamento dell’economia nell’ultimo trimestre”

6 dicembre 2024
Torna a indebolirsi ad ottobre l’andamento delle vendite al dettaglio – secondo quanto certifica l’Istat – con un calo dei volumi dello 0,5% in termini congiunturali dopo il +1,2% di settembre. Un ripiegamento che va considerato con la massima attenzione, perché potrebbe anticipare un più .....

Pil, Istat: fermo nel terzo trimestre 2024 rispetto a quello precedente, +0,4% rispetto allo stesso periodo del 2023. Confesercenti: “Il rallentamento della crescita è confermato, ma turismo e rinnovi dei contratti aiutano i consumi”

2 dicembre 2024
L’economia rallenta, ma la buona performance del turismo ed i rinnovi contrattuali spingono la ripresa dei consumi. I dati odierni diffusi dall’Istat confermano la frenata del Pil nel terzo trimestre dell’anno, ormai indirizzato verso una crescita che, a fine anno, non dovrebbe superare purtro .....

Inflazione, stime Istat: a novembre nessun aumento su base mensile e +1,4% su base annua. Confesercenti: “Sul processo di rientro continuano a pesare le tensioni sui prodotti energetici. Non bisogna abbassare la guardia”

29 novembre 2024
Prosegue ancora il percorso di frenata dell’inflazione. I dati dell’Istat di settembre certificano ancora una volta un rallentamento della crescita dei prezzi, anche se i movimenti principali dell’indice, sia al rialzo che al ribasso, sono dovuti alle dinamiche dei prezzi dei beni energetici, .....

Istat: ad agosto vendite giù dello 0,5%, ma nei piccoli negozi il calo è stato dello 0,9% . Confesercenti: “Estate nera per il commercio di vicinato, la spesa delle famiglie è ferma”

4 ottobre 2024
Spesa delle famiglie sostanzialmente ferma, vendite in crollo per i piccoli negozi. Il quadro tracciato dai dati Istat di oggi è preoccupante: la revisione del secondo trimestre delinea un netto rallentamento dei consumi, e le valutazioni negative sulla dinamica della spesa delle famiglie sono conf .....

Inflazione, stime Istat: a settembre -0,2% su base mensile e +0,7% su base annua. Confesercenti: “Prosegue la frenata, auspichiamo che il recupero del potere acquisto si traduca in maggiori consumi”

1 ottobre 2024
Prosegue ancora il percorso di frenata dell’inflazione. I dati dell’Istat di settembre certificano ancora una volta un rallentamento della crescita dei prezzi, anche se i movimenti principali dell’indice, sia al rialzo che al ribasso, sono dovuti alle dinamiche dei prezzi dei beni energetici, .....

Indice di fiducia, Istat: a settembre sale sia fra i consumatori (da 96,1 a 98,3), sia fra le imprese (da 94,7 a 95,7). Confesercenti: “Segnali incoraggianti per i consumi. La spesa delle famiglie è essenziale per la crescita, la riforma del fisco miri a liberare risorse”

26 settembre 2024
Il miglioramento è trainato da servizi e turismo, ma per i piccoli negozi il recupero della fiducia è ancora lontano   Un segnale incoraggiante per l’economia e per i consumi. Le rilevazioni sul clima di fiducia di settembre restituiscono un quadro positivo. Le imprese – anche se con diff .....