Fisco

Librerie, al via il tax credit (con più fondi): domande entro il 23 ottobre. Ecco quali sono i requisiti per ottenerlo. Al Sil-Confesercenti informazioni e assistenza per la pratica

24 settembre 2020
Apre oggi, 24 settembre 2020, il portale per la registrazione delle domande per il Tax Credit relativo all’anno 2019.  Il portale (https://taxcredit.librari.beniculturali.it/) sarà aperto per un mese e chiuderà alle ore 12.00 del 23 ottobre. Quest’anno ci sarà dunque un po’ men .....

Pagamenti elettronici, Confesercenti: “Tax Credit Pos insufficiente per le imprese. Troppa burocrazia per accedere al beneficio, usare lo stesso sistema del bonus a fondo perduto”

3 settembre 2020
Il ‘Tax Credit Pos’ non basta. Il credito di imposta per le commissioni pagate dalle imprese su carte e bancomat è insufficiente: per un’attività ‘media’ corrisponde ad un vantaggio fiscale di appena 429 euro all’anno, poco più di 35 euro al mese. Una piccola cifra, che rischia inoltr .....

Fisco, Confesercenti: “Un errore non spostare le scadenze, il maxi ingorgo di adempimenti drenerà liquidità delle imprese”. La presidente De Luise scrive al premier Conte

17 luglio 2020
Non spostare le scadenze fiscali è un grave errore: da oggi sino a fine mese c’è un maxi-ingorgo di termini e adempimenti fiscali che va assolutamente evitato. Anche perché rischia di drenare la liquidità di tantissimi imprenditori, già messa a dura prova dalle difficoltà sorte per effetto d .....

Fisco – Irpef e Iva, slittamento al 20 luglio per il versamento in scadenza il 30 giugno. Pagamenti elettronici, contanti e fringe benefit: ecco le novità che scattano dal 1° luglio

26 giugno 2020
– Versamenti fiscali, slittamento al 20 luglio – Sarà emanato un decreto che sposta il termine di versamento del saldo 2019 e del primo acconto 2020 ai fini delle imposte sui redditi e dell’Iva per i contribuenti Isa e forfettari. Dunque, il termine di versamento in scadenza al 30 giu .....