Generale

Confesercenti: “Negozi, l’inflazione accelera la crisi: in Piemonte a fine 2023 mancheranno quasi 4.500 attività. I consumatori tirano la cinghia (-3% di acquisti) e intaccano i risparmi (2 miliardi quest’anno)”. Il presidente Banchieri: “Diminuire le imposte sulle famiglie, detassare gli aumenti contrattuali e sostenere le imprese”

16 maggio 2023
Torino, 16 maggio 2023 – I negozi continuano a diminuire anche in Piemonte. Rispetto al 2019, a fine 2023 nella nostra Regione si conteranno quasi 4.500 attività di vendita in meno. Si tratta di un’accelerazione del processo di chiusura delle attività commerciali verificatosi nell’ul .....

Best Eathnic Torino 2023: questa mattina alla Confesercenti la presentazione della guida ai locali etnici di chef Kumalè: “Settore in forte espansione, va valorizzato e fatto conoscere meglio”

11 maggio 2023
Torino, 11 maggio 2023 – 350 locali di ristorazione più 150 “kebabbari”, oltre 100 negozi e 20 aziende di importazione e distribuzione: sono questi i numeri delle attività di cucina e di prodotti etnici a Torino. Quasi 70 di essi  (55 locali e 12 botteghe) sono recensiti nella p .....

I commercianti a lezione di sicurezza. Ieri sera il primo incontro con i rappresentanti della Polizia di Stato organizzato dal Coordinamento delle associazioni di via del centro e da Confesercenti: “Denunciare sempre e utilizzare tutti gli accorgimenti per ridurre il rischio”

9 maggio 2023
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO COORDINAMENTO DELLE ASSOCIAZIONI DI VIA DEL CENTRO – CONFESERCENTI —————————– Torino, 9 maggio 2023 – “Denunciare. Denunciare sempre”: è questa l’esortazione emersa più volte duran .....

Turismo, Confesercenti: “Il settore riparte, 2023 verso 420 milioni di presenze. Ma la mancanza di lavoratori frena la ripresa, serve un provvedimento per gli stagionali”

3 maggio 2023
Il turismo è ripartito. Secondo le stime di Assoturismo, il 2023 dovrebbe chiudersi – a meno di criticità non prevedibili – verso quota 420 milioni di presenze turistiche. Si chiude sostanzialmente, dunque, il gap di presenze e di produzione rispetto al 2019 e quest’anno il valore aggiunto d .....

Istat: Pil a +0,5% nel primo trimestre 2023. Confesercenti: “Dato positivo, una spinta importante è venuta dal turismo. Le priorità sono realizzare il Pnrr senza ritardi e ridurre la pressione fiscale”

28 aprile 2023
Il dato anticipato oggi dall’Istat sul Pil è senza dubbio positivo: la nostra economia non solo si sta riprendendo ma continua ad essere, come nei trimestri precedenti, una delle più dinamiche. Dal settore dei servizi, turismo in primis, proviene una spinta importante. Così Confesercenti in una .....

Libri scolastici, allarme del Sil-Confesercenti: “Aumenti fino al 12%. Stangata sulle famiglie, ma il margine dei librai (10%) è in caduta libera. Situazione insostenibile, il governo apra un confronto”

14 aprile 2023
Scuola, in arrivo una nuova stangata per le famiglie. Per i libri di testo di medie e superiori si registra un incremento medio dell’8% dei prezzi di copertina imposti dagli editori, con punte del +12% per alcuni titoli. Un’ondata di aumenti che peserà sui bilanci delle famiglie, e che certamen .....

Agenti di commercio – Diritto alla salute, welfare, pensione: bastano le coperture dello Stato per garantirsi serenità sul lavoro e nella vita? Mercoledì 19 aprile alle 20,30 incontro con l’esperto organizzato da Fiarc-Confesercenti

14 aprile 2023
Salute, welfare, pensioni: tre pilastri dello Stato sociale a garanzia di una vita serena. Mi fino a dove arriva la copertura dello Stato? E come ci si può attrezzare per supplire alle manchevolezze dell’intervento pubblico? Problemi che riguardano tutti, non solo in quanto cittadini, ma anch .....