Generale

Caro-bollette, Confesercenti: “Dal governo provvedimenti positivi, accolte le nostre proposte sull’estensione del credito d’imposta alle piccole imprese e sulla garanzia per i prestiti. Ora però è indispensabile il tetto ai prezzi di luce e gas”

16 settembre 2022
“Siamo soddisfatti per le decisioni prese oggi dal Consiglio dei ministri Il decreto Aiuti Ter accoglie diverse nostre proposte, in primo luogo i prestiti garantiti alle imprese per il pagamento delle bollette, una misura di buon senso che alleggerisce un poco la pressione – oggi insostenibile â .....

Caro-bollette, la richiesta di Fiepet-Confesercenti: “Pubblici esercizi in affanno, necessario prolungare almeno sino a dicembre i dehors straordinari e prevedere l’esenzione dal pagamento del suolo pubblico”

16 settembre 2022
Torino, 16 settembre 2022 – “La crisi economica in atto, conseguente ai rincari della componente energetica, sta generando un nuovo pericoloso vortice per le attività delle imprese operanti nel settore della ristorazione. Ad oggi, tali rincari hanno portato il costo delle utenze a un livell .....

Elezioni, Confesercenti Piemonte incontra i candidati dei principali schieramenti. Lunedì 19 settembre alle 21 confronto fra gli esponenti di Centrosinistra, Centrodestra, 5 Stelle e Terzo Polo. Il presidente Banchieri: “A rischio migliaia di imprese e posti di lavoro, dalla politica attendiamo risposte immediate ed efficaci”

16 settembre 2022
Torino – Un confronto fra i candidati in Piemonte dei principali schieramenti che si presentano alle elezioni del 25 settembre: lo organizza Confesercenti lunedì prossimo, 19 settembre, alle 21 nella propria sede di corso Principe Eugenio 7f a Torino. Interverranno Mauro Laus per il Centrosin .....

Consumi, passo indietro: nel quarto trimestre del 2022 diminuiranno di 2,5 miliardi e nel 2023 saranno ancora sui livelli del 2016. Confesercenti: “Prospettive negative per famiglie e imprese”

15 settembre 2022
L’ombra del caro-bollette e dell’inflazione si allunga sul Natale (e non solo). La riduzione del potere d’acquisto delle famiglie si tradurrà infatti in una brusca frenata dei consumi: con gli attuali livelli di inflazione la spesa diminuirebbe di 2,5 miliardi rispetto al terzo trimestre 2022 .....

Caro-bollette, le associazioni di categoria del comparto turistico-ricettivo chiedono interventi urgenti per fare fronte alla crisi energetica. Assohotel-Confesercenti: “Soprattutto preoccupa la tenuta delle strutture a conduzione diretta”

15 settembre 2022
Torino, 15 settembre 2022 – La ripresa economica del comparto turistico-ricettivo di Torino e della provincia dopo due anni di pandemia rischia di essere cancellata dai rincari dell’energia elettrica e del gas che si stanno verificando da mesi per effetto della situazione geopolitica e di eviden .....

Elezioni, le proposte del Sil-Confesercenti per le librerie: “Sanzioni per chi non rispetta la legge sul libro e accordo di filiera per la scolastica”

13 settembre 2022
Ampliamento del Tax Credit per le librerie e misure per evitare bandi al massimo ribasso da parte delle biblioteche. Ma anche controlli e sanzioni per chi non rispetta la Legge di Promozione del libro e della lettura e interventi per permettere alle librerie e cartolibrerie del territorio – il can .....

Energia elettrica, stangata da 220 milioni di euro per i distributori carburanti. Allarme di Faib-Confesercenti: “Migliaia di impianti a rischio chiusura”

13 settembre 2022
Senza un intervento immediato per attutire l’impatto degli aumenti di energia le piccole imprese della distribuzione carburanti si troveranno a pagare una bolletta da 220 milioni di euro nel 2022, con una differenza di circa 127 milioni di euro in più rispetto al 2021, pari ad un rincaro medio de .....

Turismo, le parti sociali chiedono interventi urgenti per salvaguardare le imprese e i posti di lavoro: “Gli effetti della pandemia, che non sono ancora cessati, si aggravano a causa del conflitto in Ucraina e della crisi energetica”

13 settembre 2022
Le organizzazioni maggiormente rappresentative dei datori di lavoro e dei lavoratori del settore turismo – le associazioni imprenditoriali Assoturismo, Confesercenti, Federalberghi, Fipe, Faita, Fiavet e Confcommercio e i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, UIltucs, hanno sottoscri .....

Vendite, Confesercenti: “L’inflazione aumenta il valore della spesa ma taglia i consumi. Scenario preoccupante per famiglie e imprese, decine di migliaia di attività rischiano di essere messe fuori mercato”

7 settembre 2022
L’inflazione aumenta la spesa, ma taglia i consumi. Secondo i dati Istat, a luglio – nonostante l’avvio positivo della stagione turistica – le vendite aumentano in valore rispetto allo scorso anno, ma diminuiscono in volume per il secondo mese consecutivo, proprio a causa dell’aumento gene .....

Turismo, Confesercenti: “Estate di ripartenza, 198,8 milioni di pernottamenti, +15,5% su 2021. Ma i livelli pre-pandemia sono ancora lontani (-6,9% sul 2019) e l’aumento dei costi energetici riduce drasticamente i margini delle imprese”

7 settembre 2022
Trainano gli stranieri (+35,4%), in crescita anche se sotto le attese la domanda italiana (+5,1%). Buone le previsioni per settembre Un’estate di netta ripresa, anche se le attese di inizio stagione – purtroppo – sono rimaste disattese e l’aumento dei costi energetici ha ridotto drasticament .....