Generale

Confesercenti: “Saldi, avvio al rallentatore: caldo e crisi economica scoraggiano i consumatori. Confermate le previsioni della vigilia: in lieve calo scontrino medio (120-150 euro) e volume delle vendite (-5%). La periferia soffre di più. Ma i commercianti sperano di recuperare nelle prossime settimane”

2 luglio 2022
Torino, 2 luglio 2022 – I segnali di difficoltà c’erano tutti e la prima giornata dei saldi li sta confermando: l’avvio a Torino e in Piemonte è al rallentatore. Gran parte dei commercianti, interpellati in queste ore da Confesercenti per un giudizio a caldo, conferma un calo, si .....

Stima Istat: a giugno inflazione all’8%. Confesercenti: “La corsa dei prezzi è un macigno su consumi e crescita. Salvaguardare la domanda interna è la priorità”

1 luglio 2022
Concreto pericolo che inflazione superi il 6,8% previsto per fine anno dalla Bce La corsa dei prezzi e le aspettative inflazionistiche rischiano di pesare come un macigno sui consumi delle famiglie e sulla crescita. L’inflazione a giugno tocca, infatti, un nuovo preoccupante record della storia .....

Saldi, Confesercenti: “In Piemonte spesa media fra i 120 e 150 euro, in calo. Inflazione e incertezza economica frenano i consumatori, ma il 70% di loro farà acquisti”. La presidente del Fismo, Micaela Caudana: “Le promozioni sono già iniziate da almeno un mese. Così come sono i saldi funzionano sempre meno: aboliamoli”

30 giugno 2022
Torino, 1 luglio 2022 – Fra i 120 e i 150 euro: è questa la stima della spesa media dei piemontesi per i saldi che iniziano domani, sabato 2 luglio. “Si tratta di un calo – dice Micaela Caudana, presidente di Fismo-Confesercenti, la federazione dei commercianti di abbigliamento &# .....

Saldi estivi al via da sabato 2 luglio in Piemonte

28 giugno 2022
I saldi estivi in Piemonte inizieranno sabato prossimo, 2 luglio, e dureranno 8 settimane, anche non continuative. Nei trenta giorni antecendenti le vendite di fine stagione sono vietate le vendite promozionali. A Torino il periodo stabilito dal Comune è 2 luglio – 27 agosto. > Ecco l̵ .....

Carburanti, Faib-Confesercenti: “Stop alla speculazione internazionale, tetto europeo ai prezzi d’acquisto”. Benzinai pronti allo sciopero in assenza di rimborsi sugli anticipi effettuati per sostenere il taglio delle accise: “Il governo non scarichi sui gestori il caro-benzina e riconvochi subito il tavolo di filiera”

21 giugno 2022
I prezzi carburanti continuano a correre, nonostante il taglio delle accise sia ancora attivo (-30,5 cent al litro fino all’8 luglio, con probabile proroga) e l’Opec+ abbia annunciato l’incremento della produzione. A condizionare il mercato è il fenomeno speculativo a livello internazionale, .....

Turismo, Confesercenti: “Estate al via senza restrizioni. Previsti 190 milioni di pernottamenti, +23,5 milioni su 2021. Ma la mancanza di lavoratori e il caos dei voli potrebbero incidere sulla ripresa”

21 giugno 2022
Con l’arrivo del solstizio, inizia ufficialmente l’estate, questa volta (quasi) senza restrizioni. Ma per il turismo la stagione è già partita da tempo, e con buone prospettive: tra giugno e agosto, si prevedono 44,7 milioni di arrivi e un totale di 187,7 milioni di pernottamenti, 23,5 milioni .....

Buoni pasto, Confesercenti: “A Torino e provincia adesione massiccia alla protesta: 7 esercenti su 10 non li accettano. Clientela solidale. Ora la riforma del sistema”

15 giugno 2022
Torino, 15 giugno 2022 – Sette esercenti su dieci oggi non accettano i buoni pasto, aderendo alla giornata di protesta proclamata da Confesercenti e dalle altre sigle degli esercenti e della Gdo per chiedere una riforma del sistema che regola i ticket: il dato emerge da un’indagine svolt .....

Buoni pasto: mercoledì bar, ristoranti e Gdo non li accetteranno. Fiepet-Confesercenti: “Commissioni troppo alte, paghiamo una ‘tassa occulta’ del 30%. Subito la riforma del sistema”

13 giugno 2022
Torino, 13 giugno 2022 – Mercoledì prossimo, 15 giugno, anche a Torino e in Piemonte bar, ristoranti e tutti gli esercizi convenzionati non accetteranno i buoni pasto: si tratta di una iniziativa organizzata a livello nazionale dalla Fiepet-Confesercenti insieme alle altre associazioni dei pubbli .....