Generale

Confesercenti: “Decreto Sostegni, alle imprese del commercio e del turismo ristorato in media meno del 5% della perdita 2020. Nulla per il 2021, nonostante la zona rossa. Ma a forza di mancette le aziende muoiono”

20 marzo 2021
Torino, 20 marzo 2021 – In media, meno del 5% della perdita subita: questo riceveranno le imprese del commercio e del turismo dal decreto Sostegni approvato ieri dal governo: il dato emerge da una simulazione (clicca qui per la tabella completa) condotta da Confesercenti sulla base di quanto p .....

Al via le registrazioni alla 18app per i nati nel 2002. Sil-Confesercenti: “Invitiamo i ragazzi a spendere il bonus di 500 euro nelle librerie, aperte anche nelle zone rosse”

19 marzo 2021
“L’avvio delle registrazioni per i nati nel 2002 alla 18app è una buona notizia. Così come la dotazione prevista che è di 220 milioni di euro. Invitiamo i ragazzi a spendere la card nelle librerie”. Così Cristina Giussani, presidente del Sil, il Sindacato italiano librai di Confesercenti, .....

Da lunedì 15 marzo il Piemonte è zona rossa: chiusi i negozi e i mercati (salvo chi vende alimentari e altri beni di prima necessità), nonché le attività di somministrazione (salvo che per l’asporto); sempre permessa la consegna a domicilio. Ecco tutte le regole

12 marzo 2021
Da lunedì 15 marzo il Piemonte è zona rossa: ecco le regole per il commercio, come previste dalle norme nazionali e regionali. > NEGOZI – Sono sospese le attività commerciali al dettaglio. – Fanno eccezione le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità individu .....

I benzinai: “Categoria particolarmente a rischio, subito una campagna vaccinale”. L’appello di Faib-Confesercenti al prefetto di Torino e al presidente della Regione Piemonte

9 marzo 2021
Torino, 9 marzo 2021 – La Faib, la federazione di categoria della Confesercenti ha scritto al prefetto di Torino, Claudio Palomba, e al presidente della Regione, Alberto Cirio, per chiedere il loro un intervento affinché si acceleri la campagna vaccinale a tutela della categoria. Ecco il test .....

Covid, Confesercenti: “Dodici mesi da incubo per imprese e autonomi, bruciati 125 milioni di euro di reddito al giorno. Servono sostegni, con le risorse del cashback si possono finanziare fino a 1,5 milioni di aziende”

9 marzo 2021
Il mondo delle imprese e del lavoro autonomo ha pagato caro il prezzo della crisi economica innescata dalla pandemia: anche considerando i ristori, negli ultimi 12 mesi i lavoratori indipendenti – imprenditori e collaboratori, ma anche professionisti e partite IVA – hanno bruciato circa 125 mili .....