Generale

Contributi, crediti d’imposta, Iva, scontrini, corrispettivi, Imu, fatture: ecco le principali novità della legge di bilancio per le imprese del commercio, del turismo e dei servizi

21 gennaio 2021
Le principali novità per le imprese … > FONDO PER ESONERO CONTRIBUTI PER AUTONOMI E PROFESSIONISTI ISCRITTI ALLA GESTIONE SEPARATA INPS È prevista l’istituzione del Fondo per l’esonero dal pagamento dei contributi previdenziali dovuti dai lavoratori autonomi e professionisti iscritti .....

Confesercenti: “Nuovo caos Ateco, migliaia di imprese nell’incertezza. Criterio indeguato sia per le chiusure delle attività stabilite dal Dpcm, sia per i ristori. Si cambi metodo o sarà il disastro”

18 gennaio 2021
La scelta del Codice di attività economica ATECO come criterio di selezione delle imprese continua a fare danni. Un problema evidente anche nell’ultimo DPCM, che impone nuove restrizioni alle attività di bar e alle bottiglierie, ma si dimentica di minimarket, gdo e di tutti quegli esercizi per c .....

Altre dodici settimane di cassa integrazione Covid, blocco dei licenziamenti esteso al 31 marzo, sgravi per l’assunzione di giovani e donne: lavoro, ecco le novità previste dalla legge di bilancio 2021

14 gennaio 2021
La legge di bilancio 2021 ha previsto varie novità in materia di lavoro: eccole in sintesi. Proroga della cassa integrazione Covid Prevede la concessione di altre 12 settimane di cassa integrazione ordinaria, in deroga e di  assegno ordinario. Tali 12 settimane non sono soggette a contributo addiz .....

Confesercenti: “Con il prolungamento delle restrizioni consumi giù per oltre un miliardo in Piemonte. Basta con i ristori ‘a puntate’, serve un piano di ampio respiro per sostenere le imprese del terziario”

14 gennaio 2021
Torino, 14 gennaio 2021 – Il 2021 parte male per i consumi in Piemonte: il prolungamento (anzi, il probabile inasprimento rispetto alla zona gialla di questi giorni) delle restrizioni farà registrare nel primo trimestre di quest’anno un calo dei consumi di 1,2 miliardi di euro rispetto al p .....

Vendite, Confesercenti: “A novembre un altro prevedibile tonfo per i negozi. Il mancato spostamento del Black Friday è stato un disastro per il retail fisico (-15%), cresce solo l’online. Crollo per calzature (-46%) e abbigliamento (-38%)”

12 gennaio 2021
Un altro prevedibile tonfo. Come confermano i dati Istat, purtroppo, il crollo delle vendite al dettaglio di novembre dimostra come la decisione di non spostare il Black Friday sia stato un grave errore: con i negozi di nuovo sottoposti a restrizione, la giornata di sconti ha causato lo spostamen .....

Editoria, Sil-Confesercenti: “Dall’Istat la conferma dell’importanza della lettura durante il lockdown. La legge sul libro e gli interventi a favore del settore hanno aiutato, così le librerie medio-piccole hanno tenuto”

11 gennaio 2021
“Soddisfazione per il dato presente nel report dell’Istat su “Produzione e lettura di libri in Italia” che certifica come la lettura sia risultata fondamentale nella fase 1 della pandemia e che abbia accompagnato le giornate di più di 6 persone su 10, rappresentando la terza attività del t .....

Confesercenti: “A Torino un terzo dei bar e dei ristoranti non riapre neppure con la zona gialla. Per gli altri la ripresa è molto deludente: attività ridotta al 30%, sia in mattinata, sia nella pausa pranzo. Il blocco dell’asporto sarebbe un inutile e incomprensibile accanimento”

11 gennaio 2021
Il presidente Banchieri: “Sempre maggiori le difficoltà a pagare fornitori, affitti e bollette. Una sola categoria non può farsi carico dei problemi dell’intero Paese”   Torino, 11 gennaio 2021 – Un terzo dei bar e dei ristoranti di Torino non aprirà neppure in questi cinque gior .....