Generale

Saldi, domani l’ultimo giorno. Sondaggio Fismo-Confesercenti: “A Torino bilancio amaro: -15/20%. Vendite in calo per sette negozi su dieci”. La presidente Micaela Caudana: “Clima mite e crisi economica hanno scoraggiato i consumatori”. Abbigliamento, nel 2023 per ogni impresa che ha aperto quattro hanno chiuso

29 febbraio 2024
Torino, 29 febbraio 2024 – Domani, venerdì 1° marzo, si concludono i saldi invernali e il bilancio è particolarmente amaro: a Torino e provincia sette commercianti su dieci hanno registrato un peggioramento dell’andamento delle vendite rispetto ai saldi allo scorso anno; il resto si limit .....

Giornata internazionale della guida turistica: sabato 24 e domenica 25 febbraio una serie di visite gratuite a Torino e in Piemonte organizzate per promuovere il territorio e valorizzare la professione. Ecco il programma

21 febbraio 2024
In occasione della giornata internazionale della guida turistica, sabato 24 e domenica 25 febbraio si svolgerà un serie di visite gratuite oorganizzate per promuovere il terrotorio e valorizzare la professione. Come sempre, all’inizitiva partecipa Federagit, la federazione di categoria aderen .....

Nuova sede per la Confesercenti di Ciriè

8 febbraio 2024
La Confesercenti di Ciriè si è trasferita nella nuova sede di via Trento 16 Rimangono invariati l’orario e tutti i contatti > Orario – Lunedì, mercoledì e venerdì: 9,00-12,30 e 13,30-17,30 – Martedì e giovedì: chiuso > Telefono: 011-9222667 > Fax: 011-9212205 > E .....

Indice di fiducia Istat, Confesercenti: “Prosegue il trend positivo per famiglie e imprese, ma ci sono segnali di criticità dalle piccole attività del commercio e del turismo”

6 febbraio 2024
Il clima di fiducia si consolida, ma non per tutti. Anche a gennaio prosegue il trend generale di miglioramento dell’indice Istat, in crescita per il secondo mese per le famiglie e per il terzo per le imprese. Non mancano, però, segnali di criticità da parte dei negozi della distribuzione tradiz .....

Benzinai, un futuro incerto fra precarizzazione contrattuale e sfide della nuova mobilità: questa mattina il convegno di Faib-Confesercenti Piemonte. Il presidente Enzo Nettis: “Un tavolo di concertazione fra le associazioni, il Comune di Torino, la Regione e le compagnie petrolifere”

23 gennaio 2024
Torino, 23 gennaio 2024 – A Torino e in Piemonte da dieci anni a questa parte è  in costante diminuzione il numero dei benzinai: fra il 2013 e il 2023 è il calo è stato di circa il 30%.  All’interno del settore della distribuzione c’è però stata una crescita relativa del num .....

“Il gestore carburante ancora al centro delle mobilità del futuro?”: martedì 23 gennaio il convegno Faib-Confesercenti per approfondire i temi legati alla mobilità e alle sfide poste dalla transizione energetica

19 gennaio 2024
“Il gestore carburante ancora al centro della mobilità del futuro?”: è questo il titolo del convegno organizzato dalla Faib-Confesercenti, l’associazione di categoria dei benzinai, per approfondire i temi legati alla mobilità e alle sfide poste dalla transizione energetica. Ne d .....