Generale

Pil, Confesercenti: “Rimbalzo estivo sopra le attese, ma in autunno è nuovo stop. Subito un tavolo di monitoraggio per valutare l’impatto della seconda ondata e i provvedimenti per le imprese”

30 ottobre 2020
“Un rimbalzo estivo sopra le attese che però è immediatamente pregiudicato dalle difficoltà del quarto trimestre: secondo le nostre stime, la seconda ondata e le restrizioni varate per le imprese bruceranno quasi altri 10 miliardi di consumi”.  Così la Presidente nazionale di Confesercenti .....

Confesercenti: “Il clima di fiducia rilevato da Istat non include gli effetti negativi della seconda ondata e del Dpcm. Preoccupazione crescente tra le imprese per i sostegni, il 20% ancora non ha ricevuto quelli già stabiliti. Troppi comparti esclusi da Decreto Ristori”

29 ottobre 2020
E’ un clima di fiducia che, con tutta evidenza, non ha ancora assorbito i nuovi segnali negativi di risalita dell’indice di diffusione della pandemia e, di conseguenza, gli ultimi provvedimenti intrapresi dal Governo per contenerla: ancora una volta, andranno purtroppo a condizionare negativamen .....

Confesercenti, appello alle istituzioni: “Migliaia di imprese in pericolo, necessari interventi immediati. Ecco le nostre proposte: esenzioni fiscali, fondo perduto, prestito a lungo termine garantito dallo Stato, interventi sugli affitti”

26 ottobre 2020
Torino, 26 ottobre 2020 – Un appello alle istituzioni affinché si faccia presto: lo ha lanciato questa mattina il presidente di Confesercenti, Giancarlo Banchieri durante l’incontro con il prefetto, la sindaca di Torino e il presidente della Regione. “Le nostre imprese – dic .....

Firmato il nuovo Dpcm: bar, ristoranti e tutti i pubblici esercizi aperti dalle 5 alle 18, scongiurata la chiusura totale la domenica e i giorni festivi, come ipotizzato in un primo momento. Ecco che cosa prevede il decreto e il testo completo

25 ottobre 2020
Torino, 25 ottobre 2020  – Firmato il nuovo Dpcm: bar, ristoranti e tutti i pubblici esercizi chiusi dalle 18, scongiurata la chiusura totale la domenica e i giorni festivi, come ipotizzato in un primo momento. Il decreto entra in vigore domani, lunedì 26 ottobre e fino al 24 novembre. Ecco .....