Generale

“Locali aperti, ma niente assembramenti”. Torino, ecco le nuove regole per la movida in tre zone della città: divieto di accesso, transito solo per recarsi nei pubblici esercizi che rimangono regolarmente in attività

22 ottobre 2020
Il Comune di Torino, come annunciato, ha emanato l’ordinanza relativa alle nuove regole sulla movida in due zone di Torino. In sintesi, locali aperti, ma niente assembramenti. In sostanza, il provvedimento prevede che dalle 22,30 sino alle 5 del giorno successivo possano transitare, in deroga .....

Regione Piemonte, nuova ordinanza: il sabato e la domenica chiusa la grande distribuzione (salvo alimentari, pubblici esercizi, tabaccherie, edicole, stazioni di servizio carburanti e studi medici). Per il piccolo commercio e la somministrazione sostanzialmente confermate le norme già in vigore. Ecco la guida alle regole per gli operatori

20 ottobre 2020
Torino, 20 ottobre 2020 – Grande distribuzione chiusa (salvo le attività alimentari e della somministrazione che operano al suo interno) il sabato e la domenica: è questa la novità prevista dall’ordinanza 111 della Regione Piemonte in vigore da domani, 21 ottobre, e fino al prossimo 1 .....

Confesercenti: “La chiusura anticipata dei locali mette a rischio migliaia di imprese, già perso un miliardo nell’ultimo mese. Solo con l’annuncio di una nuova stretta il fatturato è diminuito del 20%”

13 ottobre 2020
“Il DPCM firmato nelle ultime ore dal presidente Conte contiene nuove norme restrittive per bar e ristoranti. Si tratta di un ulteriore colpo per un settore estremamente provato dalla crisi economica, dal lockdown e dallo smart working”. Così Giancarlo Banchieri, presidente di FIEPET, la federa .....

Confesercenti: “Dalle piattaforme on line parte l’attacco agli acquisti di Natale. Promozioni senza regole mettono a rischio i negozi di vicinato. Serve una piattaforma digitale del commercio italiano”

13 ottobre 2020
Tra Prime Day e Black Friday, dal web sta partendo un piano di promozioni che rischia di “soffiare” gli acquisti di Natale alle altre forme distributive, con la concreta possibilità di infliggere un ulteriore colpo ai negozi. Attività di vicinato che vivono nella rinnovata incertezza di cadere .....