home | Generale | Cioccolatò, le iniziative di Confesercenti: 15 visite guidate in città e tre incontri alla scoperta del cioccolato, fra storia, segreti, degustrazioni e incontri inaspettati. Ecco il programma

Cioccolatò, le iniziative di Confesercenti: 15 visite guidate in città e tre incontri alla scoperta del cioccolato, fra storia, segreti, degustrazioni e incontri inaspettati. Ecco il programma

27 Febbraio 2025

Torino – In occasione di Cioccolatò, Confesercenti organizza una serie di iniziative collaterali per rendere ancora più piacevoli e interessanti le giornate dei visitatori: da una parte, una serie tour nei “luoghi del cioccalato” a cura delle guide turistiche abilitate di Federagit-Confesercenti, l’associazione di categoria; dall’altra, tre incontri per approfondire le tematiche legate al ciccolato organizzati da Fiepet-Confesercenti, l’associazione dei pubblici esercizi.
Per tutte le iniziative la prenotazione è obbligatoria sul sito https://www.cioccola.to.it/page/home
Per partecipare alle visite guidate è necessario arrivare 10 minuti prima dell’inizio.

> Le visite guidate gratuite

Torino fra storia, caffè e cioccolato: un viaggio nei templi del gusto
Alla scoperta del fascino elegante e raffinato di Torino attraverso un itinerario dedicato ai suoi caffè storici, veri e propri gioielli di tradizione e cultura. Il tour si concluderà con una deliziosa degustazione, un’opportunità per assaporare un momento di autentica tradizione e un’esperienza unica per immergersi nell’atmosfera sofisticata di Torino e scoprire il ruolo che i caffè storici e il cioccolato hanno avuto nella sua storia e cultura.
Sono previsti 6 tour
Durata: 2 ore ciascuno
Giovedì 27 febbraio – un tour con partenza 17,30
Venerdì 28 febbraio – un tour con partenza 17,30
Sabato 1 marzo – due tour con partenza ore 17,30
Domenica 2 marzo – due tour partenza ore 17,30
Max 15 persone per ogni tour
Partenza Piazza Vittorio Veneto – Casa del Cioccolato
In collaborazione l’Associazione Caffè Storici di Torino e del Piemonte

Il gusto della regalità: un viaggio segreto tra cucine reali, cioccolato e ceramiche d’arte
Vivrete un’esperienza unica e affascinante con questo tour speciale di Palazzo Reale, che permetterà di accedere a spazi solitamente chiusi al pubblico, tra cui le antiche cucine reali. Al termine dei tour i partecipanti riceveranno un sacchettino di cioccolatini prodotti da Stratta, Baratti e Pfatisch, Caffè Storici aderenti all’Associazione Caffè Storici di Torino e del Piemonte.
Sono previsti 4 tour
Durata: 1 ora ciascuno
Sabato 1 marzo – due tour: partenze 10 / 11,30
Domenica 2 marzo – due tour: partenze 10 / 11, 30
Max 15 persone per ogni tour
Partenza piazza Castello – Biglietteria Palazzo Reale

Caccia al tesoro per bambini: il segreto del maestro cioccolatiere
Nel 1865, a Torino, un cioccolatiere geniale trovò una soluzione alla scarsità di cacao dovuta al blocco napoleonico. Mescolando nuovi ingredienti locali, creò un cioccolatino innovativo. Si dice però che la ricetta originale nasconda un segreto, perduto tra i vicoli del Quadrilatero Romano. Solo chi saprà risolvere gli enigmi e seguire le tracce giuste potrà svelarlo. Tutti i bambini riceveranno  un sacchetto di gianduiotti offerti dall’Associazione commercianti Galleria Umberto I.
Sono previsti 5 tour
Venerdì 28 febbraio – ore 16
Durata: 2 ore ciascuno
Sabato 1 marzo – due tour: partenze 10,30 / 15,00
Domenica 2 marzo – due tour: partenze 10,30 / 15,00
Max 25 persone per ogni tour; i bambini devono essere accompagnati da un adulto
Partenza da piazza della Consolata di fronte alla Chiesa
In collaborazione con l’Associazione Commercianti Galleria Umberto I

> Gli incontri (5 euro a persona devoluti, al netto dell’Iva,  alI’Istituto di Candiolo – Irccs)

Cocktail e cioccolato: un incontro inaspettato
Un magico incontro tra cioccolato e distillati: dai grandi classici alle degustazioni uniche, fino a cocktail innovativi realizzati con tecniche esclusive.
Durata: 1 ora
Giovedì 27 febbraio ore 18
Casa del cioccolato – Piazza Vittorio Veneto
A cura di Fiepet Hospitality Lab Confesercenti Torino
Organizzazione: Fiepet e Confesercenti di Torino e Provincia

Gelato artigianale e turismo: una ricetta vincente
L’eccellenza del gelato nella tradizione torinese: degustazione dei gelati al gusto cioccolato e gianduja selezionati per la tappa della Coppa Italia di Gelateria – Seconda edizione La Mole.
Durata 1 ora
Venerdì 28 febbraio – ore 15
Casa del cioccolato – Piazza Vittorio Veneto
A cura di Associazione Italiana Gelatieri e Assoturismo-Confesercenti Piemonte

Chocolate mixology masterclass
Una lezione per conoscere le tecniche innovative che permettono di integrare il cioccolato alle preparazioni homemade, un’occasione per tutte e tutti per arricchire le proprie capacità.
Durata 1 ora
Venerdì 28 febbraio – ore 16
Casa del cioccolato – Piazza Vittorio Veneto
A cura di Fiepet Hospitality Lab Confesercenti Torino