
La delegazione della Confederazione, guidata dal segretario generale, Mauro Bussoni, in Audizione presso la X Commissione (Industria, Commercio, Turismo)
Il Governo Monti – con il decreto legge 201 del 2011, altrimenti noto come SalvaItalia – ha improvvisamente imposto a tutto il settore del commercio un regime di totale deregulation degli orari delle attività commerciali, rendendo possibile dal primo gennaio 2012 l’apertura 24 ore al giorno tutti i giorni dell’anno, domeniche e festività incluse. Un regime di fatto insostenibile – a partire dal fattore lavoro – per le quasi 700mila Pmi del commercio al dettaglio attive in Italia, e che sta portando alla scomparsa di migliaia di imprese e posti di lavoro; ma che continua ad essere sostenuto in nome di presunti effetti economici positivi su consumi ed occupazione che, però, non si sono mai concretizzati.