home | Generale | PUBBLICI ESERCIZI – Scade il prossimo 28 febbario il termine per assolvere l’obbligo di aggiornamento triennale per i titolari (o loro delegati). Cescot-Confesercenti organizza l’ultimo corso, che si terrà mercoledì 26 e venerdì 28 febbraio: ecco il modulo per iscriversi

PUBBLICI ESERCIZI – Scade il prossimo 28 febbario il termine per assolvere l’obbligo di aggiornamento triennale per i titolari (o loro delegati). Cescot-Confesercenti organizza l’ultimo corso, che si terrà mercoledì 26 e venerdì 28 febbraio: ecco il modulo per iscriversi

13 Febbraio 2025

Torino – Scade il prossimo 28 febbraio il termine per frequentare il corso di aggiornamento triennale per il settore della somministrazione di alimenti e bevande. Si tratta di un obbligo per i titolari di esercizio in attività, o loro delegati. La mancata frequenza comporta la sospensione dell’autorizzazione fino all’assolvimento di tale obbligo formativo. Il Cescot, l’agenzia di formazione della Confesercenti, sta organizzando l’ultimo corso (per complessive 16 ore), che si terrà mercoledì 26 e venerdì 28 febbraio, con orario 9-13 e 14-18, nella sede di Confesercenti in corso Principe Eugenio 7f a Torino.

È prevista una tariffa agevolata per gli associati in regola con il tesseramento Fiepet-Confesercenti 2025.

Per iscriversi basta compilare il modulo scaricabile al seguente link e inviarlo a g.ridino@confesercenti-to.it.

> Per maggiori informazioni contattare il numero 011-5220249.

____________________________________________________________________

CORSO DI AGGIORNAMENTO TRIENNALE / ECCO CHE COSA C’È DA SAPERE

Il corso è rivolto ai titolari di esercizio in attività, o loro delegati, nel comparto della somministrazione di alimenti e bevande.​ La regione Piemonte con la formazione obbligatoria favorisce la riqualificazione e l’innalzamento del livello professionale degli esercenti l’attività di somministrazione di alimenti e bevande, al fine di fornire agli interessati elementi di aggiornamento e di approfondimento sui contenuti in materia di igiene, sanità e sicurezza diretti ad ampliare le conoscenze e ad accrescere le competenze e le capacità di gestione di base acquisite dagli operatori.
Il corso di aggiornamento obbligatorio, valido per ciascun triennio, ha una durata complessiva di 16 ore ripartite in 3 moduli di: igiene-sanità (8 ore); sicurezza (4 ore); approfondimenti, aggiornamenti in materia di igiene, sanità e sicurezza (4 ore) ed è gestito dagli enti convenzionati con la Regione Piemonte. Al termine del corso o di ogni singolo modulo l’ente gestore rilascia un attestato di frequenza e profitto.