Comunicati stampa

Benzinai, un futuro incerto fra precarizzazione contrattuale e sfide della nuova mobilità: questa mattina il convegno di Faib-Confesercenti Piemonte. Il presidente Enzo Nettis: “Un tavolo di concertazione fra le associazioni, il Comune di Torino, la Regione e le compagnie petrolifere”

23 gennaio 2024
Torino, 23 gennaio 2024 – A Torino e in Piemonte da dieci anni a questa parte è  in costante diminuzione il numero dei benzinai: fra il 2013 e il 2023 è il calo è stato di circa il 30%.  All’interno del settore della distribuzione c’è però stata una crescita relativa del num .....

“Il gestore carburante ancora al centro delle mobilità del futuro?”: martedì 23 gennaio il convegno Faib-Confesercenti per approfondire i temi legati alla mobilità e alle sfide poste dalla transizione energetica

19 gennaio 2024
“Il gestore carburante ancora al centro della mobilità del futuro?”: è questo il titolo del convegno organizzato dalla Faib-Confesercenti, l’associazione di categoria dei benzinai, per approfondire i temi legati alla mobilità e alle sfide poste dalla transizione energetica. Ne d .....

Saldi, Confesercenti: “In Piemonte scontrino medio in leggero calo: 130 euro. Consumatori più consapevoli, puntano alla qualità. Ampia scelta di capi pesanti ma si prediligono maglie, felpe, gonne, pantaloni, calzature e intimo”. Il presidente Banchieri: “Positivo il ritorno ai negozi di vicinato, ma bisogna tassare adeguatamente i giganti del web”

3 gennaio 2024
Torino, 3 gennaio 2024 – Spesa media di 130 euro per i saldi che a Torino e in Piemonte inizieranno venerdì prossimo, 5 gennaio, per proseguire sino a venerdì 1° marzo: una cifra in leggero calo rispetto alla scorsa stagione, che tuttavia i commercianti sarebbero contenti di vedere conferm .....

Confesercenti: “Juve-Roma e San Silvestro riempiono gli alberghi: a Torino per il weekend stanze occupate al 96%. Prenotazioni in crescita per il cenone”. Il presidente Banchieri: “È la migliore conclusione di un anno estremamente positivo per il turismo nella nostra città”

27 dicembre 2023
Torino, 27 dicembre 2023 – Quello di san Silvestro si annuncia come un week-end da pienone negli alberghi di Torino. Grazie anche a Juve-Roma, che si disputerà sabato, il tasso di occupazione delle stanze è al 96% addirittura già da venerdì 29 e gli albergatori interpellati da Confesercent .....

Confesercenti: “Natale fra i libri per i piemontesi, vendite in crescita del 18/20%. Sale anche la spesa media: 223 euro (+6%)”. Il presidente Banchieri: “C’è qualche piccolo segnale positivo, ma la crisi dei consumi non è finita”

20 dicembre 2023
Torino, 20 dicembre 2023 – Natale di lettura per i piemontesi: sono i libri, infatti, a costituire la vera sorpresa positiva delle imminenti feste. Fra i commercianti interpellati da Confesercenti sono proprio i librai a dichiararsi i più soddisfatti delle vendite, che aumentano del 18/20% rispet .....

Immacolata, Confesercenti: “Per Torino un altro week end ‘lungo’ da tutto esaurito. Alberghi occupati al 95%, tante visite guidate nei musei, in crescita le prenotazioni nei ristoranti”. Il presidente Banchieri: “Sarà anche la prova generale per gli acquisti natalizi”

6 dicembre 2023
Torino, 6 dicembre 2023 – Quello dell’Immacolata sarà per Torino un altro week end “lungo” da tutto esaurito, secondo gli operatori del turismo e dell’accoglienza interpellati da Confesercenti. “Stando ai dati odierni – conferma Dimitri Ciaschini, president .....

Commercio, Confesercenti: “Crollo delle aperture. In dieci anni sono calate del 70% in Piemonte (che fa peggio della media nazionale: -54%). Il presidente Banchieri: “Situazione drammatica, subito interventi di sostegno. Negozi e mercati siano considerati come un settore protetto”

22 ottobre 2023
Torino, 22 ottobre 2023 –  Meno 70% in dieci anni, meno 9% nell’ultimo anno: sono queste le  percentuali del calo delle aperture dei negozi in Piemonte certificate dall’ufficio studi di Confesercenti. Caro-vita, rallentamento dei consumi e concorrenza della grande distribuzione .....

Euro5, Confesercenti: “Il rinvio del blocco è il minimo indispensabile, subito un tavolo sulla mobilità”. Il presidente Banchieri: “Mai più decisioni sull’onda dell’emergenza, la politica si confronti con le categorie e i cittadini”

6 settembre 2023
Torino, 6 settembre 2023 – “Il rinvio del blocco degli Euro5 diesel è il minimo indispensabile, ma non basta“: Giancarlo Banchieri, presidente di Confesercenti Torino e Piemonte, si aspetta che il consiglio dei ministri di domani dia il via a un provvedimento in grado di evitare c .....

Confesercenti: “Per il commercio un altro duro colpo dai provvedimenti sulla viabilità: blocco degli Euro5 diesel, strisce gialloblù e aumento dei biglietti danneggiano non solo negozi, bar e ristoranti, ma anche i cittadini”. Il presidente Banchieri a Comune e Regione: “Non è così che si sostengono le imprese”

21 agosto 2023
Torino, 21 agosto 2023 – “Fra blocco degli Euro5 diesel, strisce gialloblù e aumento dei ticket Gtt per i parcheggi e i mezzi, si prepara un rientro dalle ferie disastroso per i commercianti, ma anche per i cittadini. Comune e Regione ci riflettano: non è questo il momento per assesta .....

Saldi, sondaggio Fismo-Confesercenti: “A Torino vendite in caduta libera. Per sei commercianti su dieci vanno peggio dello scorso anno: -10/15%”. La presidente Micaela Caudana: “Stagione da dimenticare, molti timori per l’autunno-inverno”

1 agosto 2023
Torino, 1° agosto 2023 – Sei commercianti su dieci hanno registrato un peggioramento dell’andamento dei saldi rispetto allo scorso anno; il resto si divide equamente fra chi giudica l’attuale stagione uguale a quella dell’anno scorso e chi vede un miglioramento: è quanto emerge .....