Ultime news

Fisco, proseguono i tentativi di raggiro sul web ai danni dei contribuenti: questa volta le false e-mail riguardano le liquidazioni periodiche Iva. L’Agenzia delle Entrate: vanno cestinate senza aprire gli allegati

16 novembre 2023
Continuano a circolare, a nome dell’Agenzia delle Entrate, false e-mail riguardanti incongruenze nelle liquidazioni periodiche dell’Iva, già segnalate lo scorso 13 ottobre (vedi “Finta Commissione vigilanza anagrafe, continua la campagna di phishing”). Ne dà notizia FiscoOggi, il giornale .....

Istat: prezzi, a ottobre +1,7% su base annua e -0,2% su base mensile. Confesercenti: “C’è un rallentamento grazie ai prodotti energetici, ma l’allarme inflazione non è ancora rientrato: il tasso medio del 2023 dovrebbe attestarsi fra il 5,7% e il 5,9%”

15 novembre 2023
L’inflazione rallenta ma l’allarme inflattivo non è ancora definitivamente rientrato ed il quadro resta incerto. Le stime definitive di Istat sulla dinamica dei prezzi di ottobre sanciscono, infatti, la forte decelerazione di questo fine d’anno anche se, come già da tempo previsto, il tasso .....

Commercio, Confesercenti: “Il caro-vita continua a pesare sui consumi. Piccoli negozi in difficoltà, se continua così perderanno 5 miliardi di euro di vendite nel 2023”

8 novembre 2023
Si continua a spendere sempre di più per comprare di meno, ma le risorse delle famiglie si stanno esaurendo. L’aumento dei prezzi continua a incidere sulle vendite, la cui flessione non si arresta a settembre, che registra una riduzione rispetto al mese precedente sia in volume che in valore. Il .....

Economia, Confesercenti: “Pil fermo, la crescita potrebbe frenare allo 0,6% nel 2024. Inflazione, bene il calo ma rimane alta. Preoccupa lo scenario internazionale”

31 ottobre 2023
Tenuta dei consumi fondamentale: bene i  sostegni nella manovra, ma il fiscal drag potrebbe diluirne l’efficacia   Inflazione in calo, ma Pil fermo. Le rilevazioni di Istat restituiscono un quadro in chiaroscuro per l’economia italiana: da un lato la discesa dell’inflazione ad ottobre .....

Istat: povertà assoluta in crescita a causa dell’inflazione. Confesercenti: “Sempre più famiglie in difficoltà, l’ombra del disagio economico si allunga anche su imprenditori e professionisti”

25 ottobre 2023
Italiani sempre più in difficoltà. Nel 2022 – soprattutto a causa del forte incremento dei prezzi – oltre 165mila famiglie in più sono scivolate sotto la soglia della povertà assoluta, sotto cui ormai si collocano 2,2 milioni di nuclei familiari e 5,6 milioni di persone. E l’ombra della po .....

Commercio, dalla Regione Piemonte finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per le piccole imprese. Alla Confesercenti tutte le informazioni e la pratica di presentazione della domanda

24 ottobre 2023
Finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per il commercio: li prevede un recente bando della Regione Piemonte finalizzato “agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l’ammodernamento e innovazione dei processi produttivi”. La misura è attiva dal 25 ottobre. .....