Ultime news

Ristorazione, sondaggio Fiepet-Confesercenti – Ipsos: “Polemiche estive esagerate, soddisfatto il 98% dei clienti: prodotti di qualità e servizio di alto livello”

6 settembre 2023
Prodotti di qualità e servizio di alto livello. Le polemiche estive non scalfiscono l’amore degli italiani per la ristorazione, che resta tra i comparti di attività più apprezzati dai consumatori: il 98% dei clienti si dice soddisfatto per il servizio ricevuto questa estate in vacanza, con quas .....

Euro5, Confesercenti: “Il rinvio del blocco è il minimo indispensabile, subito un tavolo sulla mobilità”. Il presidente Banchieri: “Mai più decisioni sull’onda dell’emergenza, la politica si confronti con le categorie e i cittadini”

6 settembre 2023
Torino, 6 settembre 2023 – “Il rinvio del blocco degli Euro5 diesel è il minimo indispensabile, ma non basta“: Giancarlo Banchieri, presidente di Confesercenti Torino e Piemonte, si aspetta che il consiglio dei ministri di domani dia il via a un provvedimento in grado di evitare c .....

Confesercenti: “Per il commercio un altro duro colpo dai provvedimenti sulla viabilità: blocco degli Euro5 diesel, strisce gialloblù e aumento dei biglietti danneggiano non solo negozi, bar e ristoranti, ma anche i cittadini”. Il presidente Banchieri a Comune e Regione: “Non è così che si sostengono le imprese”

21 agosto 2023
Torino, 21 agosto 2023 – “Fra blocco degli Euro5 diesel, strisce gialloblù e aumento dei ticket Gtt per i parcheggi e i mezzi, si prepara un rientro dalle ferie disastroso per i commercianti, ma anche per i cittadini. Comune e Regione ci riflettano: non è questo il momento per assesta .....

Saldi, sondaggio Fismo-Confesercenti: “A Torino vendite in caduta libera. Per sei commercianti su dieci vanno peggio dello scorso anno: -10/15%”. La presidente Micaela Caudana: “Stagione da dimenticare, molti timori per l’autunno-inverno”

1 agosto 2023
Torino, 1° agosto 2023 – Sei commercianti su dieci hanno registrato un peggioramento dell’andamento dei saldi rispetto allo scorso anno; il resto si divide equamente fra chi giudica l’attuale stagione uguale a quella dell’anno scorso e chi vede un miglioramento: è quanto emerge .....

Istat: nel secondo trimestre 2023 Pil giù dello 0,3% rispetto al primo. Confesercenti: “Il rimbalzo post-Covid è terminato e il rientro dall’inflazione è più lento del previsto. Le restrizioni al Reddito di Cittadinanza potrebbero avere un impatto negativo sui consumi di circa un miliardo all’anno”

31 luglio 2023
Il rimbalzo dell’economia post Covid è terminato. La flessione del Pil del secondo trimestre certificata da Istat lo dimostra, in un quadro in cui si conferma un processo di rientro dell’inflazione più lento del previsto: il rallentamento della corsa dei prezzi di luglio indica, da un lato, ch .....