Ultime news

Decreto Sostegni, Assohotel-Confesercenti: “Nel 2020 bruciati 11 miliardi di fatturato. Necessario fare di più per i costi fissi: no a canone Rai, intervenire su Tari”

23 marzo 2021
“Solo nel 2020 gli imprenditori del settore alberghiero hanno visto bruciare 11 miliardi di fatturato, con cali di presenze turistiche dal 50% al 90%, soprattutto nelle città d’arte. Per questo su tariffe, canoni e costi fissi degli alberghi occorre fare di più. La riduzione del 30% del canone .....

Confesercenti: “Decreto Sostegni, alle imprese del commercio e del turismo ristorato in media meno del 5% della perdita 2020. Nulla per il 2021, nonostante la zona rossa. Ma a forza di mancette le aziende muoiono”

20 marzo 2021
Torino, 20 marzo 2021 – In media, meno del 5% della perdita subita: questo riceveranno le imprese del commercio e del turismo dal decreto Sostegni approvato ieri dal governo: il dato emerge da una simulazione (clicca qui per la tabella completa) condotta da Confesercenti sulla base di quanto p .....

Al via le registrazioni alla 18app per i nati nel 2002. Sil-Confesercenti: “Invitiamo i ragazzi a spendere il bonus di 500 euro nelle librerie, aperte anche nelle zone rosse”

19 marzo 2021
“L’avvio delle registrazioni per i nati nel 2002 alla 18app è una buona notizia. Così come la dotazione prevista che è di 220 milioni di euro. Invitiamo i ragazzi a spendere la card nelle librerie”. Così Cristina Giussani, presidente del Sil, il Sindacato italiano librai di Confesercenti, .....

Da lunedì 15 marzo il Piemonte è zona rossa: chiusi i negozi e i mercati (salvo chi vende alimentari e altri beni di prima necessità), nonché le attività di somministrazione (salvo che per l’asporto); sempre permessa la consegna a domicilio. Ecco tutte le regole

12 marzo 2021
Da lunedì 15 marzo il Piemonte è zona rossa: ecco le regole per il commercio, come previste dalle norme nazionali e regionali. > NEGOZI – Sono sospese le attività commerciali al dettaglio. – Fanno eccezione le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità individu .....