Ultime news

Confesercenti: “Riduzione Tari, un buon inizio ma non basta”. Il presidente Banchieri: “Compensazione insufficiente rispetto al danno subìto, bisogna fare di più”

4 settembre 2020
Torino, 4 settembre 2020 – “Apprezziamo lo sforzo del Comune di Torino per venire incontro alle aziende in difficoltà, ma la riduzione della Tari che l’amministrazione ha proposto è largamente insufficiente rispetto al danno subìto”: così Giancarlo Banchieri, presidente di Confesercenti, .....

Pagamenti elettronici, Confesercenti: “Tax Credit Pos insufficiente per le imprese. Troppa burocrazia per accedere al beneficio, usare lo stesso sistema del bonus a fondo perduto”

3 settembre 2020
Il ‘Tax Credit Pos’ non basta. Il credito di imposta per le commissioni pagate dalle imprese su carte e bancomat è insufficiente: per un’attività ‘media’ corrisponde ad un vantaggio fiscale di appena 429 euro all’anno, poco più di 35 euro al mese. Una piccola cifra, che rischia inoltr .....

Recovery Fund, Confesercenti: “Formazione, credito e una piattaforma web per rilanciare micro e piccole imprese”. L’associazione presenta tre proposte per investire efficacemente le risorse e rilanciare l’economia

3 settembre 2020
Tre proposte concrete, su digitalizzazione, credito e formazione, per investire efficacemente le risorse del Recovery Fund e rilanciare le micro, piccole e medie imprese italiane. Confesercenti presenta al Ministero dello Sviluppo Economico il suo progetto per accelerare la ‘ricostruzione’ del s .....

Lavoro, cambia il calendario dei versamenti: la prima scadenza è il 16 settembre. Cassa integrazione, contributi, contratti a termine, licenziamenti: ecco tutte le novità del “decreto agosto”

3 settembre 2020
Il “decreto agosto” prevede importanti cambiamenti in materia di lavoro. Il primo e più immediato di essi (vista la scadenza del 16 settembre) riguarda la tempistica dei versamenti. Ecco comunque una sintesi delle principali novità. Attenzione: in sede di conversione il decreto potrebb .....