Ultime news
Torino – Chiusura alle 2 per le attività di vendita e per quelle di somministrazione di alimenti e bevande il 3 e il 4 luglio
Nuova ordinanza del Comune di Torino: in tutto il territorio comunale nelle giornate di venerdì 3 e sabato 4 luglio tutti gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, tutte le medie e grandi strutture di vendita del settore alimentare e misto, tutti gli esercizi di vicinato del settore .....
Confesercenti, Gianni Nettis è il nuovo vicepresidente vicario
Torino, 1° luglio 2020 – Gianni Nettis è il nuovo vicepresidente vicario della Confesercenti di Torino: è stato eletto all’unanimità dalla presidenza dell’associazione riunitasi ieri sera. Nettis, presidente della locale Faib (la federazione dei benzinai di Confesercenti), nonché vice .....
Consumi, Confesercenti: “Nel primo semestre -1.879 euro di spesa a famiglia”. De Luise: “Accelerare sul rilancio, sì a un taglio temporaneo dell’Iva”
La ripartenza non basta a recuperare i consumi perduti. Nonostante le riaperture delle imprese a partire da maggio, il bilancio dei primi sei mesi dell’anno rimane ancora fortemente negativo, con un calo medio della spesa stimabile in -1.879 euro a famiglia. E’ quanto emerge dalle elaborazioni c .....
Fisco – Irpef e Iva, slittamento al 20 luglio per il versamento in scadenza il 30 giugno. Pagamenti elettronici, contanti e fringe benefit: ecco le novità che scattano dal 1° luglio
– Versamenti fiscali, slittamento al 20 luglio – Sarà emanato un decreto che sposta il termine di versamento del saldo 2019 e del primo acconto 2020 ai fini delle imposte sui redditi e dell’Iva per i contribuenti Isa e forfettari. Dunque, il termine di versamento in scadenza al 30 giu .....
Smart working, nel centro di Torino per quasi sei locali su dieci incassi giù di almeno il 50%: “Così non reggeremo a lungo, subito una soluzione”. Confesercenti: “Riapriamo gli uffici, o sarà il disastro anche per i posti di lavoro”
Sondaggio dell’associazione fra i bar e i ristoranti sulla diminuzione della clientela causata dal lavoro agile Torino, 24 giugno 2020 – “Da oggi quella che finora era una impressione – sia pure ben fondata sulle tante segnalazioni ricevute – è avvalorata da d .....
Uffici vuoti, bar vuoti: la pausa pranzo ha bisogno del ritorno dei dipendenti in sede. Firma anche tu la petizione di Confesercenti: salviamo i pubblici esercizi
Confesercenti lancia l’allarme pausa pranzo: se il personale non ritorna negli uffici, per bar e ristoranti (ma anche per il resto del commercio) sarà un problema risollevarsi. Il principale aiuto concreto – e a costo zero – che le istituzioni (Regione Piemonte, Città metropolita .....
Confesercenti Avigliana, Arianna Allais è la nuova presidente: “Un gruppo di lavoro per sostenere il commercio”
Nuova presidente per la Confesercenti di Avigliana: è Arianna Allais, eletta alla unanimità dal direttivo di zona dell’associazione riunitosi lunedì 22 giugno. Arianna Allais è titolare da 5 anni del negozio di abbigliamento Daphne di Corso Laghi 93, mamma di due bimbe e figlia di storico .....
Contributo regionale a fondo perduto per abbattere i costi dei finanziamenti: ecco come ottenerlo. Confesercenti fa la pratica per te
Contributi a fondo perduto per abbattere i costi dei finanziamenti erogati a micro, piccole e medie imprese piemontesi e ai lavoratori autonomi: è questa la misura decisa dalla Regione Piemonte per sostenere le imprese durante l’emergenza Covid. L’importo è commisurato a quello del pre .....
Contributo a fondo perduto? Ci pensa la Confesercenti. Svolgiamo la pratica per te: ecco come usufruire del servizio
È attivo il servizio istituito da Confesercenti per la richiesta del contributo a fondo perduto previsto dal “Decreto Rilancio”. Il servizio viene svolto sulla base di una delega conferita da ciascun beneficiario alla Confesercenti. Ecco le modalità del servizio. 1. Assoc .....