Ultime news

“Impresa sicura”, ecco il bando per chiedere il rimborso delle spese sostenute per l’acquisto di Dpi (dispositivi di protezione individuale contro il Coronavirus). Prenotazione del rimborso a partire dall’11 maggio

5 maggio 2020
“Impresa Sicura” è il bando di Invitalia rivolto alle aziende che vogliono chiedere un rimborso per le spese sostenute per l’acquisto di Dpi, finalizzati al contenimento e al contrasto dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus > Per maggiori informazioni e per partecipare .....

Al via l’asporto: dal 4 maggio consentito in tutto il Piemonte esclusa Torino e dal 9 maggio anche a Torino. Ecco la locandina da esporre con le regole per la clientela e il modulo da inviare al Comune

30 aprile 2020
Al via l’asporto: dal 4 maggio in tutto il Piemonte esclusa Torino e dal 9 maggio anche Torino. Ecco le regole stabilite dalla Regione. Bar, pub, ristoranti, gelaterie e pasticcerie potranno dare una semplice comunicazione al Comune, che però potrà revocare immediatamente l’autorizzazione .....

Fiarc-Confesercenti: “Agenti di commercio, ripartenza sì ma in salita. E nella crisi il ruolo dell’Enasarco si rivela sempre più drammaticamente inadeguato: impedisce le elezioni ma non dà nessun sostegno efficace alla categoria”

29 aprile 2020
DICHIARAZIONE DI ANTONINO MARCIANO’ PRESIDENTE NAZIONALE DELLA FIARC- CONFESERCENTI Secondo quanto previsto dal Dpcm del 26 aprlle 2020 gli agenti, in piena sicurezza, possono riprendere la loro attività che sarà solo in salita. Scarsi gli interventi del governo, inadeguati quelli dell’Ena .....

Confesercenti: “Catastrofe consumi, nel 2020 perderemo 70 miliardi di euro. Con l’allungamento del lockdown servono nuovi sostegni, o molte imprese non riapriranno più. Ecco le nostre proposte”

28 aprile 2020
Le misure di contenimento del CoVid-19 hanno avuto un impatto catastrofico sul mercato interno: nel 2020, secondo le previsioni del governo, perderemo 70 miliardi di euro di consumi. Si tratta della caduta più forte mai registrata in Italia dal dopoguerra ad oggi, superiore anche a quella registrat .....

Confesercenti: “Commercio, si può aprire prima. Perché non si è esaminata a fondo questa possibilità? Siamo pronti a definire protocolli aggiuntivi per una riapertura anticipata. Così invece si dà un altro durissimo colpo alle aziende. Necessarie misure immediate”

27 aprile 2020
Il presidente Banchieri: “Si intervenga, o rischiamo il disastro sociale ed economico. Subito contributi a fondo perduto, cancellazione dei tributi locali, rinvio delle scadenze, prolungamento della cassa integrazione, fondo di sostegno per il turismo” Torino, 27 aprile 2020 R .....

Fase due, Confesercenti: “Per i negozi adottiamo il modello tedesco, riaprano prima i piccoli”. Lo stop è già costato agli autonomi 1,8 miliardi di euro di reddito

24 aprile 2020
Il prolungamento lockdown è favore all’online e colpo di grazia per i negozi: lo stop è già costato agli autonomi 1,8 miliardi di euro di reddito (nonostante il ‘bonus’) Gli esercizi di vicinato si stanno preparando per riaprire il prima possibile. Ci si dovrebbe ispirare al modello tedesco .....

Confesercenti: “A Torino bar e ristoranti hanno già perso un terzo del fatturato annuo, ecco il nostro decalogo per salvare le attività di somministrazione”. Il presidente Banchieri: “Il settore è in ginocchio, a rischio migliaia di imprese e di posti di lavoro”

23 aprile 2020
Torino, 23 aprile 2020 – O si interviene subito, o il settore della somministrazione rischia il default: Confesercenti lancia l’allarme per bar e ristoranti messi in ginocchio dall’emergenza Cornonavirus. “A Torino sono circa 7.800 le attività, con oltre 21.000 occup .....